Lanciato il 31 maggio 2021, Echiquier Space è il primo fondo tematico in Europa dedicato allo Spazio e al suo ecosistema.
Intervista con Rolando Grandi, CFA, Fund Manager
Perché aver lanciato Echiquier Space nel 2021?
Questa tendenza strutturale, individuata dal nostro team azioni tematiche internazionali già tre anni fa, è nel frattempo cresciuta e il suo ecosistema è giunto a una svolta nel 2021. Appannaggio un tempo dei Governi, lo Spazio rientra ora nella sfera imprenditoriale - lo Spazio 2.0 - con aziende spaziali di nuova generazione sempre più mature e IPO in accelerazione. Sostenuta da tecnologie dirompenti e dalla riduzione dei costi di messa in orbita, la democratizzazione dell'accesso allo Spazio contribuisce alla crescita di industrie spaziali prospere e crea opportunità senza precedenti. Il potenziale è portentoso: rispetto ai 400 miliardi di dollari di oggi, il mercato dovrebbe raggiungere 2,7 trilioni di dollari entro il 2045 . Tutti i settori dovrebbero beneficiare di questa rivoluzione, dalla comunicazione alla navigazione, dalle assicurazioni all'agricoltura di precisione.
Quali sono le caratteristiche del fondo?
Echiquier Space vanta un posizionamento internazionale e copre, con una concentrazione su 30 titoli circa, l'intera catena del valore dell'ecosistema spaziale. All'interno di un universo in costante crescita, che conta circa 170 titoli oggi , selezioniamo quattro profili di aziende che utilizzano, sviluppano o beneficiano delle tecnologie spaziali. Tra queste alcune operano dallo Spazio, come l'industria dell'osservazione della Terra, o forniscono un collegamento tra la Terra e lo Spazio gestendo il lancio di asset spaziali in orbita, il cui costo è notevolmente diminuito negli ultimi 20 anni. Identifichiamo anche le aziende che permettono o beneficiano dello sviluppo spaziale sulla Terra, così come quelle che producono razzi e satelliti o sviluppano applicazioni basate sui dati spaziali. JOHN DEERE , ad esempio, utilizza questi dati per l'agricoltura di precisione. Infine, investiamo anche in tecnologie correlate essenziali per la rivoluzione spaziale, come il cloud, i semiconduttori e la stampa 3D. Le competenze di VELO3D, società che fa disruption nella stampa additiva, ci permettono di creare, per esempio, motori completi per i razzi come quelli usati da SPACEX.
Essere pionieri significa essere responsabili. Lo Spazio 2.0 ha pienamente abbracciato le sfide della sostenibilità e nuovi imprenditori stanno contribuendo allo sviluppo di un'industria spaziale sostenibile. Questa rivoluzione responsabile ci consente di favorire gli attori più ambiziosi e all’avanguardia in questo approccio. Crediamo che la responsabilità sia una questione cruciale ed è insita nella progettazione del fondo. Con il nostro team dedicato alla Ricerca sugli Investimenti Responsabili abbiamo pensato una carta ESG specifica per le tematiche spaziali, con esclusioni settoriali e normative. L'analisi ESG dei titoli ci permette anche di valutare il loro engagement nei confronti di tematiche importanti come la gestione dei detriti spaziali e l'impatto sul clima.
Quali sono le applicazioni concrete dello Spazio 2.0?
La rivoluzione dell'ecosistema spaziale sta generando enormi opportunità sulla Terra e in orbita. Tra i 50 indicatori identificati dall'ONU per monitorare il cambiamento climatico, 26 sono forniti da immagini satellitari. PLANET e la sua flotta di nano-satelliti stanno mappando la Terra per monitorare in tempo reale, tra le altre cose, i cambiamenti delle coste e la deforestazione. Lo Spazio 2.0 contribuisce anche all'ottimizzazione globale dei sistemi di comunicazione satellitare e al trasferimento di dati spaziali. Grazie alla comunicazione laser tra satelliti, ad esempio, la società tedesca MYNARIC sta accelerando e rendendo sicuri gli scambi tra i mezzi spaziali. L'esplorazione dello Spazio va poi a beneficio della ricerca. Per esempio, gli esperimenti condotti in orbita permettono di studiare l'impatto della microgravità sulle cellule o sugli organi artificiali ottenuti con la stampa 3D.
La rivoluzione spaziale è in atto, in un momento cardine. Siamo convinti che la necessità di sfruttare l'ecosistema spaziale favorirà lo sviluppo sostenibile della specie umana nel tempo. È un’opportunità economica a lungo termine e multigenerazionale le cui premesse offrono già ingenti opportunità di investimento dal potenziale tutto da sfruttare. L'odissea nello Spazio inizia ora!